apri su Wikipedia

Battaglia del monte Graupio

La battaglia del monte Graupio fu uno scontro combattuto tra l'esercito romano e i Caledoni nell'84 in Scozia. Le notizie sulla battaglia provengono dal De vita et moribus Iulii Agricolae (Vita di Agricola) di Publio Cornelio Tacito, in cui lo storico romano narra la biografia del proprio suocero, Gneo Giulio Agricola; nel cursus honorum figura anche il governatorato della Britannia, che durò sei anni e durante il quale Agricola diede una maggiore stabilità al dominio romano nell'isola, tanto da suscitare l'invidia dell'imperatore Domiziano, che lo richiamò con la scusa di onorarlo per poi arrestarne la carriera. Durante tale mandato Agricola dovette fronteggiare e sconfiggere gli insorti caledoni.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Battaglia del monte Graupio"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale