apri su Wikipedia

Battaglia di Balaklava

La battaglia di Balaklava o Balaclava (rus. Балаклавское сражение, Balaklavskoe sraženie), combattuta il 25 ottobre 1854, fu un episodio della guerra di Crimea che vide le forze alleate del Regno Unito, della Francia, del Regno di Sardegna e dell'Impero ottomano contro l'Impero russo. Fu il primo dei due tentativi della Russia di rompere l'assedio di Sebastopoli, attaccando il campo britannico di Balaklava, importante base di rifornimento, e prendendo alle spalle le forze assedianti. Nella battaglia si verificarono due famosi episodi della storia militare britannica: "la sottile linea rossa" (il 93º Reggimento di fanteria Highlanders rimase saldo di fronte a una carica della cavalleria russa) e "la carica della brigata leggera" o "Carica dei 600", quando la brigata leggera di cavalleria britannica, circondata sui fianchi dalla fanteria e artiglieria nemiche, caricò frontalmente una batteria russa.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Battaglia di Balaklava"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale