apri su Wikipedia

Battaglia di Milazzo (1860)

La battaglia di Milazzo fu combattuta fra il 17 e il 24 luglio 1860, nei dintorni e nella città Milazzo, quando i cosiddetti Mille di Giuseppe Garibaldi, unitamente a numerosi volontari successivamente sbarcati, principalmente la Spedizione Medici, formarono il primo nucleo dell'esercito meridionale ovvero l'armata garibaldina che sbarcò in Sicilia invadendo il Regno delle Due Sicilie. Essi sconfissero i soldati borbonici. Le forze impiegate nello scontro ammontavano a circa 10.000 uomini, dei quali oltre 6.000 erano i cd. garibaldini. Di contro, i soldati napoletani che affrontarono battaglia erano 2600, gli storici riportano anche altre consistenze degli schieramenti.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Battaglia di Milazzo (1860)"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale