apri su Wikipedia

Battaglia di Porta San Lorenzo

La battaglia di Porta San Lorenzo fu uno scontro avvenuto il 20 novembre 1347 tra le milizie popolari guidate da Cola di Rienzo, allora tribuno di Roma, e l'esercito dei baroni che Cola aveva esiliato da Roma, guidati da Stefano Colonna il Giovane. Sede della battaglia fu Porta San Lorenzo, che, facendo parte delle mura aureliane, costituiva uno degli ingressi della città.Lo scopo dei baroni era quello di rientrare a Roma con la forza, ponendo fine al regime democratico instaurato da Cola di Rienzo.La battaglia fu molto breve e si concluse con la vittoria delle milizie di Cola. Molti nobili, tra cui Stefano Colonna il Giovane ed il figlio Giovanni, persero la vita durante la battaglia.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Battaglia di Porta San Lorenzo"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale