apri su Wikipedia

Bee Hive

I Bee Hive sono un gruppo musicale presente all'interno della serie animata Kiss Me Licia (prodotta in Giappone nel 1983 e arrivata in Italia nel 1985) e, successivamente, anche nei suoi 4 seguiti di produzione italiana (con attori in carne ed ossa che ne richiamano le fattezze) intitolati Love Me Licia del 1986, Licia dolce Licia del 1987, Teneramente Licia del 1987 e Balliamo e cantiamo con Licia del 1988. Le canzoni del gruppo presenti nel cartone animato sono di origine giapponese e furono adattate in lingua italiana da Alessandra Valeri Manera. Quelle presenti nelle serie in carne e ossa sono sempre scritte dalla Valeri Manera, su musiche però composte dai maestri Giordano Bruno Martelli, per la prima serie e Ninni Carucci per le 3 serie successive. In entrambi i casi la voce solista maschile è quella di Enzo Draghi. La decisione di tenere Draghi come voce venne presa da Valeri Manera e i produttori della serie per mantenere le stesse voci precedentemente presenti nel cartone animato, nonostante Pasquale Finicelli sapesse cantare realmente. La formazione e lo stile musicale dei Bee Hive sono strettamente legati a precise scelte narrative, ma a partire dalla terza serie, viene introdotto all'interno della band anche il personaggio di Licia interpretato da Cristina D'Avena che, diversamente da tutti gli altri attori, al suo personaggio presta non solo il volto ma, a livello di canto, anche la voce. Nel 2008, a distanza di 20 anni dalla conclusione della saga di Licia, 4 membri originali della band, vista la grande richiesta dei fan, decidono di riunirsi col nuovo nome Bee Hive Reunion. Per l'occasione realizzano un singolo inedito dal titolo Don't say goodbye dove nello stesso anno e nel 2011, tengono diversi concerti sold out per la prima volta al di fuori della finzione televisiva.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Bee Hive"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale