Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Peter Grimes è un'opera in tre atti di Benjamin Britten, ispirata al poema The Borough di George Crabbe, su libretto di Montagu Slater.
Morte a Venezia (Death in Venice) è un'opera in tre atti composta da Benjamin Britten, l'ultima da lui scritta. Il libretto inglese fu scritto Myfanwy Piper, basandosi sul romanzo Morte a Venezia di Thomas Mann. Fu eseguita per la prima volta a Snape (Suffolk) vicino ad Aldeburgh, Inghilterra, il 16 giugno 1973 con la English Chamber Orchestra. L'opera segue, con alcune piccole alterazioni, la novella di Mann. Il ruolo di Aschenbach fu scritto per il tenore Peter Pears, compagno di vita di Britten e suo interprete preferito. I personaggi che rappresentano i messaggeri del fato - il Viaggiatore, il Gondoliere, il direttore dell'Hotel, il Barbiere, il Vecchio Azzimato, l'Attore, la voce di Dioniso - sono tutti interpretati da un unico cantante; il ruolo era scritto per il basso-baritono John Shirley-Quirk. James Bowman (controtenore) dà la voce ad Apollo in un paio di scene, mentre numerosi piccoli ruoli sono coperti da solisti del coro. Tadzio e la sua famiglia sono dei ballerini, scelta audace ma interessante e rivelatrice dell'incomunicabilità tra Aschenbach e l'oggetto dei suoi desideri.
La morte a Venezia (titolo originale Der Tod in Venedig) è un racconto lungo (o 'romanzo breve') dello scrittore tedesco Thomas Mann pubblicato nel 1912. Considerata come una delle opere più significative di Mann, è certamente una delle più note al grande pubblico anche grazie all'omonimo film del 1971 per la regia di Luchino Visconti e al melodramma Morte a Venezia (1973) del compositore Benjamin Britten.
Il piccolo spazzacamino, Op. 45, è un'opera per bambini in tre scene, scritta nel 1948 dal compositore inglese Benjamin Britten su libretto di Eric Crozier.
Giulio De Angelis (Firenze, 4 ottobre 1925 – Firenze, 4 dicembre 2000) è stato un saggista e traduttore italiano, ricordato soprattutto per la sua traduzione dell'Ulisse di Joyce.
Albert Herring, Op. 39, è un'opera da camera in tre atti di Benjamin Britten, composta tra l'inverno del 1946 e la primavera del 1947, su libretto di Eric Crozier.