Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Il Real Teatro di San Carlo (noto semplicemente come Teatro San Carlo) è un teatro lirico di Napoli, tra i più famosi e prestigiosi al mondo. Fondato nel 1737, è il teatro d'opera più antico d'Europa e del mondo ad essere tutt'ora attivo, primo teatro Italiano ad istituire una scuola per la danza; anticipa di 41 anni il Teatro alla Scala di Milano e di 55 anni il Teatro La Fenice di Venezia. In origine, poteva ospitare 3285 spettatori, poi ridotte a 1386 in seguito alle normative sulla sicurezza. Conta una vasta platea (22×28×23 m), cinque ordini di palchi disposti a ferro di cavallo più un ampio palco reale, un loggione ed un palcoscenico (34×33 m). Date le sue dimensioni, struttura e antichità è stato modello per i successivi teatri d'Europa. Affacciato sull'omonima via e, lateralmente, su piazza Trieste e Trento, il teatro, in linea con le altre grandi opere architettoniche del periodo, quali le grandi regge borboniche, fu il simbolo di una Napoli che rimarcava il suo status di grande capitale europea. Il Teatro San Carlo è stato inserito dall'UNESCO tra i monumenti considerati Patrimonio dell'Umanità, oltre ad essere classificato come teatro più bello del mondo.
Questa voce contiene la cronistoria delle opere rappresentate al Teatro alla Scala di Milano.
Peter Grimes è un'opera in tre atti di Benjamin Britten, ispirata al poema The Borough di George Crabbe, su libretto di Montagu Slater.
Paul Bunyan, Op. 17, è un'operetta in un prologo e due atti composto tra il 1939 e il 1941 da Benjamin Britten su un libretto di Wystan Hugh Auden, concepita per essere eseguita da gruppi di semiprofessionisti.
Giulio De Angelis (Firenze, 4 ottobre 1925 – Firenze, 4 dicembre 2000) è stato un saggista e traduttore italiano, ricordato soprattutto per la sua traduzione dell'Ulisse di Joyce.
Questo elenco di composizioni comprende tutte le opere pubblicate dal compositore inglese Benjamin Britten con numero d'opera.
Edward Benjamin Britten, barone Britten (Lowestoft, 22 novembre 1913 – Aldeburgh, 4 dicembre 1976), è stato un compositore, direttore d'orchestra e pianista britannico.