Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Questo elenco di composizioni comprende tutte le opere pubblicate dal compositore inglese Benjamin Britten con numero d'opera.
Il Real Teatro di San Carlo (noto semplicemente come Teatro San Carlo) è un teatro lirico di Napoli, tra i più famosi e prestigiosi al mondo. Fondato nel 1737, è il teatro d'opera più antico d'Europa e del mondo ad essere tutt'ora attivo, primo teatro Italiano ad istituire una scuola per la danza; anticipa di 41 anni il Teatro alla Scala di Milano e di 55 anni il Teatro La Fenice di Venezia. In origine, poteva ospitare 3285 spettatori, poi ridotte a 1386 in seguito alle normative sulla sicurezza. Conta una vasta platea (22×28×23 m), cinque ordini di palchi disposti a ferro di cavallo più un ampio palco reale, un loggione ed un palcoscenico (34×33 m). Date le sue dimensioni, struttura e antichità è stato modello per i successivi teatri d'Europa. Affacciato sull'omonima via e, lateralmente, su piazza Trieste e Trento, il teatro, in linea con le altre grandi opere architettoniche del periodo, quali le grandi regge borboniche, fu il simbolo di una Napoli che rimarcava il suo status di grande capitale europea. Il Teatro San Carlo è stato inserito dall'UNESCO tra i monumenti considerati Patrimonio dell'Umanità, oltre ad essere classificato come teatro più bello del mondo.
Questa voce contiene la cronistoria delle opere rappresentate al Teatro alla Scala di Milano.
Noye's Fludde (L'Arca di Noè) è un'opera in un atto del compositore britannico Benjamin Britten, destinata principalmente agli artisti dilettanti, in particolare ai bambini. Rappresentato per la prima volta il 18 giugno 1958 al Festival di Aldeburgh di quell'anno, è basato sul "mistero" o "miracolo" di Chester del XV secolo che racconta la storia dell'Antico Testamento dell'Arca di Noè. Britten specificò che l'opera avrebbe dovuto essere rappresentata in chiese o in grandi sale da concerto, non in un teatro.
Il piccolo spazzacamino, Op. 45, è un'opera per bambini in tre scene, scritta nel 1948 dal compositore inglese Benjamin Britten su libretto di Eric Crozier.
Il Festival di Aldeburgh, nome ufficiale Aldeburgh Festival of Music and the Arts è un festival artistico inglese dedicato principalmente alla musica classica. Si svolge ogni giugno nella zona di Aldeburgh del Suffolk ed ha come sede la Snape Maltings Concert Hall.
Albert Herring, Op. 39, è un'opera da camera in tre atti di Benjamin Britten, composta tra l'inverno del 1946 e la primavera del 1947, su libretto di Eric Crozier.