Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Juicy Salif è uno spremiagrumi disegnato da Philippe Starck nel 1988. Prodotto dalla azienda italiana Alessi a partire dal 1990, il suo diametro è di 14 cm, altezza 29 cm, ed è realizzato in alluminio pressofuso e lucidato. Considerato un'icona del industrial design, è stato esposto al Museum of Modern Art di New York.
Gun (conosciuta anche come Gun collection) è una famiglia di lampade pensate e progettate nel 2005 da Philippe Starck e prodotte dall'azienda italiana di arredamento ed illuminazione FLOS. Nonostante la giovinezza del progetto, esso ha rapidamente ottenuto notorietà, grazie anche al forte messaggio provocatorio che racchiude sottolineando la forte relazione fra l'uomo e le armi. L'oggetto è stato esposto in diversi musei di design e arte moderna come il Triennale Design Museum di Milano dove ha preso parte alla 4ª edizione di quest'ultimo nel 2011: "Le fabbriche dei sogni".
Con l'espressione design italiano si fa riferimento a tutte le forme di disegno industriale inventate e realizzate in Italia, compresa la progettazione di interni, la progettazione urbana, il design della moda e la progettazione architettonica.
La Fabbrica d'Armi Pietro Beretta S.p.A. è un'azienda produttrice di armi da fuoco, con sede a Gardone Val Trompia (Provincia di Brescia), fondata da Bartolomeo Beretta nel 1526. I prodotti di questa azienda sono utilizzati e diffusi in moltissimi Stati del mondo da militari, polizia e civili. Secondo Marco Morin e Robert Held, la Beretta è la più antica dinastia industriale al mondo in attività. È controllata dalla Beretta Industrie S.p.A. che fa parte del Gruppo Beretta Holding il cui fatturato, nel 2018, è stato di 678,3 milioni di euro, in leggero aumento rispetto ai 668,6 milioni di euro dell'anno precedente.
L'AR 70/90 è un fucile d'assalto prodotto dalla Fabbrica d'Armi Pietro Beretta camerato per il calibro 5,56 × 45 mm NATO, attualmente adottato dall'Esercito italiano. A partire dalla fine del 2010 lo si sta gradualmente sostituendo col beretta ARX-160, nell'ambito del programma Soldato Futuro dell'Esercito Italiano.
La Beretta APX è una pistola semiautomatica concepita per usi militari e civili, progettata e costruita dalla Fabbrica d'Armi Pietro Beretta.
La Beretta 98FS è una pistola derivata dal famoso modello 92 della Fabbrica d'Armi Pietro Beretta, dal quale si differenzia solamente per il calibro utilizzato (il 9 × 21 IMI). Questa pistola nasce come versione civile della 92 dato che in Italia le pistole semi-automatiche calibrate in 9 × 19 mm Parabellum (il calibro della Beretta 92) non possono essere detenute da civili ma sono appannaggio delle sole forze militari. Nel 2013 il Banco Nazionale di Prova di Gardone Valtrompia ha accertato che la Beretta 98FS funziona anche con munizionamento in cal. 9x19 Parabellum.