Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Gun (conosciuta anche come Gun collection) è una famiglia di lampade pensate e progettate nel 2005 da Philippe Starck e prodotte dall'azienda italiana di arredamento ed illuminazione FLOS. Nonostante la giovinezza del progetto, esso ha rapidamente ottenuto notorietà, grazie anche al forte messaggio provocatorio che racchiude sottolineando la forte relazione fra l'uomo e le armi. L'oggetto è stato esposto in diversi musei di design e arte moderna come il Triennale Design Museum di Milano dove ha preso parte alla 4ª edizione di quest'ultimo nel 2011: "Le fabbriche dei sogni".
Con l'espressione design italiano si fa riferimento a tutte le forme di disegno industriale inventate e realizzate in Italia, compresa la progettazione di interni, la progettazione urbana, il design della moda e la progettazione architettonica.
La Beretta 92 (conosciuta anche nelle varianti Beretta 96 e Beretta 98) una pistola semi-automatica a chiusura geometrica con blocco oscillante, progettata e costruita dalla Fabbrica d'Armi Pietro Beretta.
Revolutionair si riferisce a due modelli di micro-aerogeneratore ad asse verticale, disegnati da Philippe Starck, che hanno una potenza massima di 400 e 1000 Watt, caratteristiche che li collocano nell'ambito di potenza del microeolico.
Philippe Starck (Parigi, 18 gennaio 1949) è un architetto e designer francese.