Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Tullio Marengoni (7 aprile 1881 – 2 agosto 1965) è stato un ingegnere e progettista italiano. Fu, nella prima metà del XX secolo, il capo progettista della più grande industria armiera italiana, la Beretta di Gardone Val Trompia. Ideò e disegnò alcuni dei modelli in assoluto più riusciti e duraturi della casa bresciana, quali la Beretta M34 o il Beretta MAB 38.
Un fucile d'assalto è un fucile automatico a fuoco selettivo, che camera munizioni di potenza intermedia.
Il Beretta MAB 38 (formalmente Moschetto Automatico Beretta Mod. 1938, più comunemente MAB 38), è un mitra che ha fatto in passato parte delle armi di ordinanza delle forze armate e delle forze di polizia italiane. Venne dapprima utilizzato dalla Polizia dell'Africa italiana, che nel 1939 lo adottò come arma d'ordinanza, successivamente fu presentata alle forze armate italiane, ma pur venendo valutata positivamente occorsero due anni perché i vertici militari italiani decidessero di acquistarlo, chiedendo però la rimozione della baionetta e la modifica del compensatore di volata, nel modello MAB 1938A.
Beretta BM 59 è stato l'ultimo fucile da battaglia adottato ufficialmente dall'Esercito Italiano nel 1959: la distribuzione ai reparti cominciò nel 1962 ed è stato sostituito dal fucile d'assalto AR 70/90, sempre della Beretta, negli anni novanta.