Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Simone Pignoni (Firenze, 17 aprile 1611 – 16 dicembre 1698) è stato un pittore e scultore italiano.
Dino di Radicofani (Radicofani, ... – Pisa, 1348) è stato un arcivescovo cattolico italiano.
Il santuario della Beata Vergine del Pilastrello è una chiesa dedicata alla Beata Vergine sita a Lendinara. Nel gennaio del 1911 papa Pio X la elevò al rango di basilica minore.
Luigi Miradori (Genova, 1605 circa – Cremona, 1656 circa) è stato un pittore italiano, noto come il Genovesino od il Genovese.
Giacinto Brandi (Roma, 23 febbraio 1621 – Roma, 19 gennaio 1691) è stato un pittore italiano.
La chiesa di San Bartolomeo a Monte Oliveto è un luogo di culto cattolico che fa parte di un ex complesso monastico situato in via Monte Oliveto a Firenze.
L'arcidiocesi di Siena-Colle di Val d'Elsa-Montalcino (in latino: Archidioecesis Senensis-Collensis-Ilcinensis) è una sede metropolitana della Chiesa cattolica in Italia appartenente alla regione ecclesiastica Toscana. Nel 2017 contava 164.838 battezzati su 183.154 abitanti. È retta dall'arcivescovo cardinale Augusto Paolo Lojudice.
L'abbazia territoriale di Monte Oliveto Maggiore (in latino: Abbatia territorialis Sanctae Mariae Montis Oliveti Maioris) è una circoscrizione della Chiesa cattolica in Italia immediatamente soggetta alla Santa Sede, appartenente alla regione ecclesiastica Toscana. Nel 2016 contava 475 battezzati su 475 abitanti. È retta dall'abate ordinario Diego Gualtiero Rosa, O.S.B.Oliv., che è anche ex officio abate generale della Congregazione benedettina olivetana.