apri su Wikipedia

Bibliografia su Bruce Springsteen

La bibliografia su Bruce Springsteen è una delle più ampie tra quelle dedicate ai protagonisti della musica rock. L'artista del New Jersey è uno degli esponenti della popular music a cui sono stati dedicati più libri biografici, saggi di critica e tesi universitarie, superando in questo sia Bob Dylan sia Elvis Presley.La prima biografia dedicata al cantautore del New Jersey, Born to Run. The Bruce Springsteen Story, fu scritta nel 1979 dal giornalista Dave Marsh e divenne un best seller per il quotidiano The New York Times. A partire dagli anni ottanta il cantautore è stato oggetto di studio per il suo contributo alla rilettura, anche critica, del cosiddetto «sogno americano» e per la sua visione politica e sociale. In seguito molti autori hanno affrontato la musica e la poetica di Springsteen che, grazie alle sue opere, stava diventando una delle voci più influenti nel mondo della cultura e della politica statunitensi. In particolare dopo la pubblicazione degli album The Ghost of Tom Joad del 1995, disco folk nel quale hanno ampio risalto i testi dedicati agli ultimi della società americana, e The Rising del 2002, inteso come riflessione sulle conseguenze degli attentati dell'11 settembre 2001, la critica musicale e letteraria ha analizzato le sue opere avvicinandole alla letteratura "colta".

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Bibliografia su Bruce Springsteen"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale