Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Jeff Lemire (Essex, 21 marzo 1976) è uno scrittore e fumettista canadese. Nato e cresciuto in una fattoria nella Contea di Essex (Ontario), è un appassionato di fumetti sin da bambino. Nel 2005 debutta come autore e disegnatore di Lost dogs, opera che gli vale un premio Xeric. Il successo arriva nel 2008 con la graphic novel Essex County che in Canada viene dichiarato uno dei romanzi canadesi essenziali del decennio. Jeff attira anche l'attenzione dei grandi editori americani quali la DC Comics per la quale realizza opere sia per l'etichetta Vertigo (The Nobody, Sweet Tooth), sia per alcuni dei personaggi supereroistici più famosi quali Superboy, Green Arrow e Animal Man. Nel 2012, in contemporanea agli altri progetti, ha pubblicato The Underwater Welder, una nuova graphic novel, con la casa editrice Top Shelf. Il suo primo incarico regolare per la Marvel Comics è come autore dei testi della serie All-New Hawkeye distribuita a marzo 2015. L'artista e storyteller che più influenza l'opera di Jeff è David Lynch, di cui apprezza la capacità di raccontare l'ambiguità e mistero che si nasconde dietro l'apparente normalità dell'esistenza. Altri autori che lo ispirano sono Moebius e Terry Gilliam.
Graziano Mesina, noto anche con lo pseudonimo di Gratzianeddu (Orgosolo, 4 maggio 1942), è un criminale italiano; è stato il più famoso esponente del banditismo sardo del dopoguerra. È conosciuto per le numerose evasioni (ventidue, di cui dieci riuscite) e per il suo ruolo di mediatore nel sequestro di Farouk Kassam.
Le elezioni politiche italiane del 1996 per il rinnovo dei due rami del Parlamento Italiano la Camera dei deputati e il Senato della Repubblica si tennero domenica 21 aprile 1996. Furono le seconde elezioni anticipate a svolgersi negli anni novanta, quando per la prima volta in assoluto nella storia repubblicana, vi furono tre tornate elettorali in quattro anni.
Il clan Graziano è un sodalizio camorristico originario di Quindici. Da decenni è coinvolto in un feroce conflitto, nel quale è contrapposto al clan Cava.
Can't Help Falling in Love è un brano musicale scritto da George Weiss, Hugo Peretti e Luigi Creatore, la cui melodia è basata su un'antica canzone del XVIII secolo intitolata Plaisir d'amour opera di Martini il Tedesco su parole di Jean-Pierre Claris de Florian. Il brano fu riadattato con un nuovo testo, per l'inserimento nella colonna sonora del film Blue Hawaii, con protagonista Elvis Presley. Durante i cinque decenni successivi, la canzone è stata fatta oggetto di cover da parte di moltissimi artisti.
La bibliografia su Bruce Springsteen è una delle più ampie tra quelle dedicate ai protagonisti della musica rock. L'artista del New Jersey è uno degli esponenti della popular music a cui sono stati dedicati più libri biografici, saggi di critica e tesi universitarie, superando in questo sia Bob Dylan sia Elvis Presley.La prima biografia dedicata al cantautore del New Jersey, Born to Run. The Bruce Springsteen Story, fu scritta nel 1979 dal giornalista Dave Marsh e divenne un best seller per il quotidiano The New York Times. A partire dagli anni ottanta il cantautore è stato oggetto di studio per il suo contributo alla rilettura, anche critica, del cosiddetto «sogno americano» e per la sua visione politica e sociale. In seguito molti autori hanno affrontato la musica e la poetica di Springsteen che, grazie alle sue opere, stava diventando una delle voci più influenti nel mondo della cultura e della politica statunitensi. In particolare dopo la pubblicazione degli album The Ghost of Tom Joad del 1995, disco folk nel quale hanno ampio risalto i testi dedicati agli ultimi della società americana, e The Rising del 2002, inteso come riflessione sulle conseguenze degli attentati dell'11 settembre 2001, la critica musicale e letteraria ha analizzato le sue opere avvicinandole alla letteratura "colta".