apri su Wikipedia

Bicameralismo perfetto

Il bicameralismo perfetto o paritario, è una forma di bicameralismo in cui il potere legislativo viene esercitato da due camere rappresentative legislative paritarie (stessi compiti, gli stessi poteri derivanti dalla stessa rilevanza costituzionale). L'espressione è però spesso usata impropriamente per descrivere unicamente il modo in cui le leggi vengono approvate: questo è limitativo, il termine "bicameralismo perfetto" fa riferimento a tutte le funzioni delle camere rappresentative, non solo alla funzione legislativa. Stati con un bicameralismo perfetto sono l'Italia, la Svizzera e gli Stati Uniti d'America, dove però le Camere hanno alcune prerogative differenziate. Esempi invece di Stati con bicameralismo imperfetto, sono Regno Unito, Spagna, e Germania.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Bicameralismo perfetto"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale