Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Virgilio Tramontin (San Vito al Tagliamento, 19 maggio 1908 – San Vito al Tagliamento, 4 marzo 2002) è stato un incisore e pittore italiano.
Sigfrido Bartolini (Pistoia, 21 gennaio 1932 – Firenze, 24 aprile 2007) è stato un pittore, scrittore e incisore italiano. È stato inoltre collaboratore e critico di quotidiani.
Renzo Marcato (Marcon, 14 novembre 1927 – Noale, 17 febbraio 2014) è stato un pittore e docente italiano.
Giorgio Dal Canto (Pontedera, 1934 – Pontedera, 2016) è stato un pittore italiano di fama nazionale, che ha esposto anche alla Biennale di Venezia del 150º Anniversario dell'Unità d'Italia 2011.
Domenico Paladino, anche noto come Mimmo (Paduli, 18 dicembre 1948), è un artista, pittore, scultore e incisore italiano. È tra i principali esponenti della Transavanguardia italiana, movimento artistico teorizzato e promosso da Achille Bonito Oliva nel 1980 che individua un ritorno alla pittura, dopo le varie correnti concettuali sviluppatesi negli anni settanta. Le sue opere sono collocate in permanenza in alcuni dei principali musei internazionali, tra cui il Metropolitan Museum of Art di New York.
Carlo Bonacina (Mestrino, 20 settembre 1905 – Pergine Valsugana, 30 gennaio 2001) è stato un pittore e incisore italiano. Esponente di rilievo della corrente di Realismo magico e del gruppo di Novecento. Importante la sua produzione pittorica ad olio, le incisioni ad acquaforte e gli affreschi religiosi in varie chiese del nord Italia ed in particolare in Trentino. Le sue opere sono esposte in vari musei e gallerie.
Attilio Mussino (Torino, 25 gennaio 1878 – Vernante, 16 luglio 1954) è stato un illustratore, fumettista e pittore italiano.