Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
La Chinese Football Association Super League (in cinese 中国足球协会超级联赛, in pinyin Zhōngguó Zúqiú Xiéhuì Chāojí Liánsài), conosciuta come Chinese Super League (中超联赛) o CSL, è la massima serie calcistica della Cina, amministrata dalla federazione calcistica della Cina. Il campionato è nato nel 1951, anche se solo nel 1994 è diventato professionistico. La Super League attuale è stata creata nel 2004 grazie ad una modifica del precedente massimo campionato, la Chinese Football Association Jia-A League (da non confondere con la Chinese Football Association Jia League o China League One, che è l'attuale seconda divisione). Come nella maggior parte delle nazioni in cui durante l'inverno la temperatura è particolarmente bassa, la stagione calcistica inizia nel mese di marzo e termina a novembre. In rapida crescita tecnica ed economica, il massimo campionato di calcio professionistico della Repubblica Popolare Cinese ha incrementato nel 2016 i propri ricavi del 2567%, raggiungendo i 250 milioni di euro soltanto per i diritti televisivi, dopo che la società televisiva Ti'ao Power (di proprietà della China Media Capital) ha comprato i diritti della CSL dal 2016 al 2020 per una cifra complessiva di 1,2 miliardi di euro. La Super League, composta in origine da 12 club è stata allargata a 16 squadre. Le squadre più titolate sono il Guangzhou E. e il Dalian Shide, entrambe vincitrici di 8 campionati ciascuno.
Il L.R. Vicenza Virtus S.p.A. (acronimo di Lanerossi Vicenza Virtus), meglio noto come Vicenza, è una società calcistica italiana con sede nella città di Vicenza. Costituita nel 2018 mediante il trasferimento in città del Bassano, è erede e continuatrice de facto della tradizione sportiva iniziata il 9 marzo 1902 con la fondazione dell'Associazione del Calcio in Vicenza (spesso siglato ACIVI) e poi transitata attraverso il Lanerossi Vicenza dal 1953 al 1990 e infine il Vicenza Calcio, fallito nel corso della stagione 2017-2018. È il più antico club calcistico del Veneto e ha disputato 30 campionati di Serie A, dei quali 20 consecutivi fra il 1955-1956 e il 1974-1975: occupa pertanto il 19º posto nella classifica della tradizione sportiva dei club che hanno giocato nella massima serie italiana e il 17º posto nella relativa classifica perpetua. L'IFFHS lo annovera tra le 15 migliori formazioni italiane del XX secolo. In ambito nazionale vanta la vittoria di una Coppa Italia (1996-1997), mentre a livello internazionale il miglior risultato è la semifinale della Coppa delle Coppe (raggiunta nel 1997-1998); in campionato annovera inoltre una finalissima nel torneo 1910-1911, quando fu sconfitto dalla Pro Vercelli, e il secondo posto alle spalle della Juventus nell'era del girone unico, nel campionato di Serie A 1977-1978, in cui conseguì il miglior risultato di sempre di una neopromossa in massima divisione. Nella stagione 2020-2021 milita in Serie B.
Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti la Juventus Football Club nelle competizioni ufficiali della stagione 2020-2021.
L'Associazione Calcio Milan, meglio nota come A.C. Milan o anche Milan (AFI: / milan/), una societ calcistica italiana fondata nel 1899, con sede nella citt di Milano. La squadra milita nella Serie A del campionato italiano di calcio, dove ha giocato pressoch stabilmente: dalla sua introduzione nella stagione 1929-1930, infatti, ha partecipato a 86 campionati di Serie A a girone unico su 88. L'esordio in massima serie nel periodo antecedente il girone unico risale al 1900. la terza squadra al mondo per numero di titoli internazionali conquistati (18, a pari merito con il Boca Juniors e l'Independiente e alle spalle di Real Madrid e Al-Ahly, rispettivamente a quota 27 e 20). Nella sua bacheca figurano, a livello internazionale, 7 Coppe dei Campioni/Champions League, 2 Coppe delle Coppe, 5 Supercoppe europee, 3 Coppe Intercontinentali e una Coppa del mondo per club FIFA. Se in ambito internazionale il Milan la squadra italiana con pi successi, la prima italiana ad aver vinto la Coppa dei Campioni (nel 1962-1963) e la seconda squadra europea e prima italiana per numero di finali di Coppa dei Campioni/UEFA Champions League disputate (11), in ambito italiano il secondo club pi titolato, a pari merito con l'Inter e alle spalle della Juventus (56 trofei), avendo vinto 30 trofei nazionali: 18 scudetti, 5 Coppe Italia e 7 Supercoppe italiane. Complessivamente, con 48 trofei ufficiali vinti (30 nazionali e 18 internazionali), il secondo club italiano pi titolato dietro alla Juventus (67). stata inoltre la prima squadra a vincere, nel 1991-1992, il campionato italiano a girone unico senza subire sconfitte, eguagliata dalla Juventus nel 2011-2012.Il club figura al settantottesimo posto della graduatoria continentale dell'UEFA, stilata in base ai risultati ottenuti nelle competizioni UEFA per club nell'ultimo quinquennio e al quarto posto nella classifica stilata dall'IFFHS dei migliori club europei del XX secolo.