Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
La Magnolia Pictures è una società di distribuzione e produzione cinematografica americana, ed è un'azienda della 2929 Entertainment, di proprietà di Todd Wagner e Mark Cuban. La Magnolia è stata formata nel 2001 da Bill Banowsky ed Eamonn Bowles, ed è specializzata in film stranieri e film indipendenti.
Lasciami entrare (Låt den rätte komma in) è un romanzo horror del 2004 dello scrittore svedese John Ajvide Lindqvist. Le vicende si svolgono nell'inverno del 1981 a Blackeberg, sobborgo di Stoccolma, dove nasce un rapporto d'amicizia tra il dodicenne Oskar e una ragazzina vampiro di nome Eli. Il libro si concentra sul lato più oscuro dell'umanità, trattando temi attuali come il bullismo, la sociopatia, la droga, la diffusione della criminalità giovanile, la pedofilia, la prostituzione e l'omicidio, il tutto alla luce di un racconto che si fonda su una base evidentemente soprannaturale. Questo romanzo, accostato in qualche caso ad opere dello scrittore statunitense Stephen King, rappresenta in effetti una sorta di ideale evoluzione del suo romanzo Le notti di Salem del 1977, in cui, in modo analogo, si utilizzava il racconto di terribili vicende di vampirismo come occasione per interrogarsi anche su alcuni aspetti negativi e inquietanti che dominano il tessuto sociale contemporaneo. La parte iniziale del libro, con una descrizione accurata dell'ambiente sociale in cui si muovono i personaggi, si contrappone in modo inatteso allo sviluppo spaventosamente orrorifico che domina la seconda metà dell'opera, dove la narrazione cinica e distaccata dell'autore acuisce lo smarrimento e l'effetto spaesante provocato da non poche situazioni di estrema violenza. Il romanzo è stato un best seller in Svezia e successivamente è stato tradotto in diverse lingue, tra cui tedesco, russo e inglese. È stato tradotto in italiano da Marsilio Editore il 26 ottobre 2006.
Lasciami entrare (svedese: Låt den rätte komma in, inglese: Let the Right One In) è un film horror diretto da Tomas Alfredson, adattamento cinematografico dell'omonimo romanzo di John Ajvide Lindqvist, che è anche autore della sceneggiatura. Il film ha vinto numerosi premi tra cui un Best Narrative Feature al Tribeca Film Festival. Il film è stato distribuito nelle sale italiane il 2 gennaio 2009.
Big Fish, pseudonimo di Massimiliano Dagani (Galliate, 21 febbraio 1972), è un disc jockey e produttore discografico italiano.