apri su Wikipedia

Bolla d'oro

La Bolla d'oro (in tedesco Goldene Bulle, in latino Bulla Aurea) è un editto, approvato dalla dieta di Norimberga e Metz ed emanato dall'Imperatore del Sacro Romano Impero Carlo IV nel 1356, con il quale fu formalmente fissata la procedura per l'elezione dell'imperatore, fino ad allora basata sulla consuetudine. Sino al 1806 il documento rappresentò uno dei fondamenti costituzionali del Sacro Romano Impero.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Bolla d'oro"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale