Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Civita è una frazione di 11 abitanti del comune di Bagnoregio, in provincia di Viterbo, nel Lazio, facente parte dei borghi più belli d'Italia, famosa per essere stata definita "La città che muore" dallo scrittore Bonaventura Tecchi, che vi trascorse la sua giovinezza.
Bonaventura Tecchi (Bagnoregio, 11 febbraio 1896 – Roma, 30 marzo 1968) è stato uno scrittore e accademico italiano.
Bagnoregio è un comune italiano di 3531 abitanti della provincia di Viterbo nel Lazio.
Venturino Venturi (Loro Ciuffenna, 6 aprile 1918 – Terranuova Bracciolini, 28 gennaio 2002) è stato uno scultore e pittore italiano.
Il Parco di Pinocchio è un parco commemorativo della celebre fiaba ed è situato a Collodi, frazione del comune di Pescia (PT).Collodi è il paese dove Carlo Lorenzini, l'autore delle Avventure di Pinocchio, trascorse la fanciullezza e da cui in seguito trasse il suo pseudonimo. Il Parco di Pinocchio è gestito dalla Fondazione Nazionale Carlo Collodi, che ne è anche la proprietaria.
Francisco Ascaso, il cui nome per esteso era Francisco Ascaso Abadía (Almudévar, 1º aprile 1901 – Barcellona, 20 luglio 1936), è stato un anarchico e sindacalista spagnolo. Sindacalista militante della CNT, la Confederación Nacional del Trabajo, e membro con Buenaventura Durruti, Ricardo Sanz, Antonio Ortiz, Juan García Oliver e Gregorio Jover del gruppo d'azione Los Solidarios, Ascaso è stato uno dei personaggi fondamentali del movimento anarchico spagnolo degli anni venti e trenta.
Dino Caponi (Firenze, 8 gennaio 1920 – Arezzo, 22 agosto 2000) è stato un pittore italiano.
La colonna Buenaventura Durruti è una delle formazioni militari non regolari formata in gran parte da anarchici e comunisti che combatté contro Francisco Franco e le truppe fasciste straniere durante la guerra civile spagnola. Fu comandata dal leader sindacalista anarchico Buenaventura Durruti, morto nei primi mesi di guerra, da cui prese il nome. Successivamente divenne "Divisione Durruti", e infine 26ª Divisione. L'attività continuò successivamente anche durante il regime di Franco, per opera di formazioni di matrice libertaria.
José Buenaventura Durruti Dumange (León, 14 luglio 1896 – Madrid, 20 novembre 1936) è stato un anarchico, sindacalista e rivoluzionario spagnolo, una delle figure centrali della guerra civile spagnola.