Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Braccio di Ferro (Popeye) un personaggio immaginario statunitense creato da Elzie Crisler Segar, apparso in strisce a fumetti e cartoni animati cinematografici e televisivi. Il personaggio esord il 17 gennaio 1929 nella striscia a fumetti Thimble Theatre che successivamente venne rinominata Popeye. Fra i pi celebri personaggi dei fumetti di tutti i tempi raggiunge presto una notevole popolarit tanto che nel 1933 gli viene dedicata una serie di cortometraggi animati cinematografici intitolata Popeye the Sailor subito molto popolare al punto che la sua fama ora pi legata a questi cortometraggi realizzati dai Fleischer Studios per il cinema. Nel corso degli anni il personaggio apparso anche in comic book, in cartoni animati televisivi, in videogiochi, pubblicit ed stato oggetto di un diffuso merchandising; nel 1980 il regista Robert Altman ne trasse un film; nel 2002 TV Guide classific il personaggio al 20 posto nella sua lista dei "50 Greatest Cartoon Characters of All Time". Nel 1995 fu una delle venti serie a fumetti incluse nella serie commemorativa di francobolli statunitensi Comic Strip Classics.
Pugni dollari & spinaci è un film del 1978 diretto da Emimmo Salvi. È la prima pellicola in carne e ossa sulle avventure di Braccio di Ferro, anticipando di due anni il film disneyano Popeye - Braccio di Ferro (1980) di Robert Altman. Gli esterni del film sono stati girati principalmente nei centri di raccolta Surgela.
Elzie Crisler Segar (Chester, 8 dicembre 1894 – Santa Monica, 13 ottobre 1938) è stato un fumettista statunitense, famoso per essere stato il creatore di Braccio di Ferro.
Braccio di Ferro è stata una serie a fumetti incentrata sull'omonimo personaggio pubblicata in Italia dal 1963 al 1994 per oltre 800 numeri dall'Editoriale Metro fondata dall'editore Renato Bianconi e contenente storie inedite realizzate in Italia caratterizzate da una profonda rivisitazione del personaggio originario, modificandone i contenuti per potersi rivolgere a un pubblico molto giovane. Queste storie italiane del personaggio, realizzate appositamente per l'editore Bianconi, presentano una propria originalità rinominando alcuni personaggi e introducendone di nuovi o recuperandone altri poco presenti nella versione originaria americana conferendogli qui maggiore risalto.
Silvio Noto (Bari, 12 giugno 1925 – Roma, 23 ottobre 2000) è stato un attore, doppiatore e personaggio televisivo italiano.
Ricky Gianco, pseudonimo di Riccardo Sanna (Lodi, 18 febbraio 1943), è un cantante, chitarrista, compositore e produttore discografico italiano. È stato talvolta accreditato come Ricky Sanna. Al pari di altri urlatori che hanno iniziato la carriera nei tardi anni cinquanta è considerato uno dei padri della musica rock italiana. Definito dall'Enciclopedia del rock italiano come il "Pete Seeger" italiano, è uno dei precursori della chitarra rock and roll in Italia. Suo compagno di debutto fu Gino Santercole, nipote di Adriano Celentano e primo chitarrista del gruppo de I Ribelli.
Popeye - Braccio di ferro (Popeye) è un film live action statunitense co-prodotto dalla Walt Disney Pictures e dalla Paramount, diretto da Robert Altman, con Robin Williams al suo primo ruolo come protagonista. La storia è ispirata alle avventure del personaggio omonimo creato da E. C. Segar.
Il marinaio Braccio di Ferro (Popeye the Sailor) è un film del 1933 diretto da Dave Fleischer. È un cortometraggio animato della serie Betty Boop, prodotto dai Fleischer Studios e uscito negli Stati Uniti il 14 luglio 1933, distribuito dalla Paramount Pictures. Il protagonista del corto è tuttavia Braccio di Ferro, alla sua prima apparizione cinematografica, mentre Betty Boop fa solo un breve cameo (il film venne inserito nella sua serie per aumentare le chance di successo del marinaio). Nel corto appaiono per la prima volta al cinema anche Bluto e Olivia Oyl.