apri su Wikipedia

Brigate Fiamme Verdi

Le Brigate Fiamme Verdi furono delle formazioni partigiane a prevalente orientamento cattolico, attive durante la seconda guerra mondiale, nella Resistenza italiana. Nate dagli intellettuali cattolici, si trasformarono in formazioni prevalentemente militari, operarono soprattutto in Lombardia, in Emilia furono direttamente guidate dalla Democrazia Cristiana. Il loro nome derivava dal 3º Reparto d'Assalto "Fiamme Verdi", parte del 3º Corpo d'Armata Italiano durante la prima guerra mondiale, operante sul fronte del gruppo dell'Adamello.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Brigate Fiamme Verdi"

Sperimentale
  • Tito Speri

    Bonafin, Ottavia Firenze ; Brescia : La Scuola, 1953

Argomenti d'interesse

Sperimentale