Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Billy Wilder, pseudonimo di Samuel Wilder (AFI: [ˈwaɪldər] o, secondo la pronuncia tedesca, [ˈvɪldɐ]) (Sucha Beskidzka, 22 giugno 1906 – Beverly Hills, 27 marzo 2002), è stato un regista, sceneggiatore e produttore cinematografico austriaco naturalizzato statunitense. Era fratello dello sceneggiatore e regista W. Lee Wilder. È considerato uno dei registi e sceneggiatori più prolifici ed eclettici nella storia del cinema statunitense ed è divenuto celebre come il padre della commedia brillante americana, ma è anche da annoverare fra i fondatori del genere noir.In circa cinquant'anni di carriera ha diretto oltre venticinque film e scritto settantacinque sceneggiature, usando talvolta - agli inizi - anche il nome di Billie Wilder (pronunciato alla tedesca e non all'inglese).
Bill Erwin (Honey Grove, 2 dicembre 1914 – Los Angeles, 29 dicembre 2010) è stato un attore statunitense. Nel 1948 sposò Lucy Frances MacLachlan, ebbero quattro figli e dal 1995 rimase vedovo. Erwin muore nel 2010 ed il suo corpo è stato cremato.
Baciami, stupido (Kiss Me, Stupid) è un film del 1964 diretto dal regista Billy Wilder.
Turista per caso (The Accidental Tourist) è un film del 1988 diretto da Lawrence Kasdan, tratto dall'omonimo romanzo di Anne Tyler. Ha ricevuto quattro candidature ai Premi Oscar, compresa quella per il miglior film, vincendo il premio per la miglior attrice non protagonista con Geena Davis.
Lawrence Durrell (Jalandhar, 27 febbraio 1912 – Sommières, 7 novembre 1990) è stato uno scrittore e poeta britannico.
Il lato positivo - Silver Linings Playbook (Silver Linings Playbook) è un film del 2012 scritto e diretto da David O. Russell. Il film, interpretato da Bradley Cooper, Jennifer Lawrence e Robert De Niro, è l'adattamento cinematografico del romanzo L'orlo argenteo delle nuvole di Matthew Quick. La pellicola ha ricevuto otto nomination ai premi Oscar 2013, aggiudicandosi quello alla miglior attrice protagonista vinto da Jennifer Lawrence; ha debuttato al Toronto International Film Festival l'8 settembre 2012, vincendo in quell'occasione il Premio del Pubblico.