Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Pietro Koch (Benevento, 18 agosto 1918 – Roma, 5 giugno 1945) è stato un militare, poliziotto e criminale italiano. Negli ultimi anni della seconda guerra mondiale, fu a capo di un reparto speciale di polizia della Repubblica Sociale Italiana, noto anche come Banda Koch, che operò principalmente a Roma e in seguito, brevemente, anche a Milano, macchiandosi di numerosi crimini contro nemici catturati e oppositori politici, come torture e omicidi.
Pietro Caruso (Maddaloni, 10 novembre 1899 – Roma, 22 settembre 1944) è stato un criminale e poliziotto italiano. Questore di Roma sotto l'occupazione tedesca, sino al 4 giugno 1944, fu condannato a morte dall'Alta corte di giustizia per le sanzioni contro il fascismo.
Bruno Buozzi (Pontelagoscuro, 31 gennaio 1881 – Roma, 4 giugno 1944) è stato un sindacalista, politico, operaio e antifascista italiano. Fu tra i più autorevoli sindacalisti italiani della prima metà del Novecento e deputato socialista dal dicembre 1919 al novembre 1926. Fu ucciso dai tedeschi a Roma, in località La Storta, il 4 giugno 1944.