Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Camere separate è un romanzo di Pier Vittorio Tondelli. È stato pubblicato presso l'editore Bompiani nel 1989.
La Camera dei deputati (o semplicemente Camera), nell'ordinamento costituzionale italiano, è l'assemblea legislativa che, insieme al Senato della Repubblica, compone il Parlamento. Istituita nel 1861, succedeva alla Camera dei deputati sardo-piemontese e, durante il periodo monarchico, era affiancata dal Senato del Regno; restò operativa fino al 1939, allorché fu soppiantata dalla Camera dei fasci e delle corporazioni, venendo infine ripristinata con l'avvento della Costituzione repubblicana. È contemplata all'interno del Titolo I della parte seconda della Costituzione che, nel disciplinare il Parlamento nel suo insieme, delinea un sistema bicamerale perfetto.
La camera a gas è un metodo di esecuzione della pena di morte introdotto negli Stati Uniti negli anni venti del Novecento, ispirato all'introduzione dei gas venefici durante la prima guerra mondiale. Una metodologia simile fu sfruttata poi dai nazisti per lo sterminio di massa degli ebrei nei lager durante l'Olocausto. Negli Stati Uniti fu usato per la prima volta l'8 febbraio 1924.