Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
David Maria Turoldo, al secolo Giuseppe Turoldo (Coderno, 22 novembre 1916 – Milano, 6 febbraio 1992), è stato un presbitero, teologo, filosofo, scrittore, poeta e antifascista italiano, membro dell'Ordine dei servi di Maria. È stato, oltre che poeta, figura profetica in ambito ecclesiale e civile, resistente sostenitore delle istanze di rinnovamento culturale e religioso, di ispirazione conciliare. È ritenuto da alcuni uno dei più rappresentativi esponenti di un cambiamento del cattolicesimo nella seconda metà del '900, il che gli ha valso il titolo di "coscienza inquieta della Chiesa".
Sotto il Monte Giovanni XXIII (AFI: [ˈsotːo ilˈmonte ʤoˈvanːi ventitɾeˈɛːzimo], Sóta ’l Mut AFI: [ˈsota lˈmut] in dialetto bergamasco, Sotto il Monte fino al 1963) è un comune italiano di 4 519 abitanti della provincia di Bergamo in Lombardia. Situato all'estremità settentrionale dell'isola bergamasca e delimitato dalle propaggini del Monte Canto, dista circa 18 chilometri a ovest dal capoluogo orobico.
Fernando dalla Chiesa, detto Nando (Firenze, 3 novembre 1949), è uno scrittore, sociologo, politico e accademico italiano.
Maria Giovanna Pirelli, sposata Albertoni (1915 – 1970), è stata una filantropa italiana. Fu la figlia primogenita dell'industriale Alberto Pirelli e di Lodovica Zambeletti, sorella maggiore di Giovanni e Leopoldo. All'età di 29 anni perse il marito Lucio Emerico Albertoni, Conte di Macherio, che la lasciò madre di 4 figlie. Si dedicò, su consiglio di padre David Maria Turoldo, ad appoggiare le iniziative a favore degli orfani di don Zeno Saltini che aveva fondato la comunità di Nomadelfia. Al tempo dei problemi finanziari che travolsero l'iniziativa nel Campo di Fossoli, avversata anche dalla curia romana, Nomadelfia rinacque grazie al dono di una tenuta in Maremma acquistata con denaro personale di Maria Giovanna Pirelli. Si salveranno dalle procedure del liquidatore prefettizio 320 ettari di terreno, anch'essi acquistati dalla contessa Pirelli, ma che fidati collaboratori avevano intestato a una società a responsabilità limitata le cui quote erano state collocate nelle mani di amici sicuri. Su tale terreno cominciò a risorgere la Comunità di Nomadelfia.
Corso Vittorio Emanuele II, già corsia dei Servi, è una delle strade più importanti del centro di Milano. Collega piazza del Duomo a piazza San Babila. È parte di un'ampia zona pedonale (che comprende anche piazza Mercanti e via Dante). Vi si aprono numerosi negozi di marche internazionali che lo rendono uno dei principali centri di acquisti cittadino.
Benedetta Bianchi Porro (Dovadola, 8 agosto 1936 – Sirmione, 23 gennaio 1964) è stata un'italiana dichiarata venerabile dalla Chiesa cattolica, per il comportamento e la fede mantenuti in vita nonostante le sofferenze, e in seguito beatificata da Papa Francesco nel 2019. Fu inizialmente padre David Maria Turoldo a curare l'edizione degli scritti di Benedetta Bianchi Porro, che in genere non vanno oltre a brevi appunti, ma in epoca successiva alcuni cardinali, come Angelo Comastri e Giacomo Biffi, hanno dedicato introduzioni e commenti.Il 14 settembre 2019 è stata proclamata beata nella Cattedrale di Forlì, in una cerimonia officiata dal cardinale Giovanni Angelo Becciu, in rappresentanza del Pontefice.