apri su Wikipedia

Canali di Amsterdam

La città di Amsterdam, capitale dei Paesi Bassi, è costruita su una rete di canali artificiali (in olandese: grachten) lunga più di cento chilometri con circa 90 isole e 1.500 ponti.I tre canali principali, Herengracht, Prinsengracht e Keizersgracht, scavati nel XVII secolo, durante il Secolo d'oro olandese, formano cinture concentriche intorno alla città, dette grachtengordel. Lungo i canali si trovano 1550 edifici monumentali.L'area compresa nella cintura di canali del XVII secolo all'interno del Singelgracht, che comprende il Prinsengracht, Keizersgracht, Herengracht e Jordaan, è inserita nella lista dei Patrimoni dell'umanità dell'UNESCO.Per la sua conformazione Amsterdam è stata chiamata la "Venezia del Nord".

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Canali di Amsterdam"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale