apri su Wikipedia

Canzone libera

La canzone libera è una forma metrica italiana che è caratterizzata da stanze ineguali (nel numero e nella disposizione dei versi) e da una varia combinazione di endecasillabi e settenari. Le rime sono libere, ossia non vi è uno schema fisso. Una prima attestazione di questa forma metrica la si trova in Alessandro Guidi, ma è stata ampiamente impiegata da Giacomo Leopardi che ne ha dato gli esempi più importanti.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Canzone libera"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale