apri su Wikipedia

Capi (Eneide)

Capi è un personaggio dell'Eneide di Virgilio. La prima apparizione di questo personaggio, un nobile troiano, è nel libro II: al pari di Laocoonte, egli si appella ai suoi concittadini affinché non introducano in città il cavallo di legno offerto dai Troiani, senza però venire ascoltato. Sopravvissuto alla distruzione della sua città, Capi si aggrega ai compagni di Enea e arriva con lui nel Lazio, dove tra l'altro prende parte alla guerra contro gli italici. In combattimento uccide il nemico Priverno, come è detto nel libro IX. Nel libro X Virgilio parla di Capi come futuro fondatore della città di Capua.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Capi (Eneide)"

Sperimentale
  • Eneide

    Vergilius Maro, Publius Roma : Società Editrice Dante Alighieri, 1966

Argomenti d'interesse

Sperimentale