apri su Wikipedia

Carcinoma nasofaringeo

Il carcinoma nasofaringeo o carcinoma rinofaringeo (NPC) è la forma di tumore più comune a carico della faringe. La sede più comune è la parte postero-laterale o faringea (fossa di Rosenmüller), che ospita il tumore nel 50% dei casi. Può presentarsi sia nei bambini che in fase adulta. L'NPC differisce significativamente da altri tumori della testa e del collo nella sua comparsa, cause, comportamento clinico e trattamento. È molto più comune in certe regioni dell'Asia orientale e dell'Africa che altrove, per via di fattori virali, dietetici e genetici. È più comune nei maschi. È un carcinoma a cellule squamose di tipo indifferenziato. Le cellule epiteliali squamose sono un tipo di cellula piatto che si trova nella pelle e nelle membrane che rivestono alcune cavità del corpo.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Carcinoma nasofaringeo"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale