apri su Wikipedia

Mononucleosi infettiva

La mononucleosi infettiva, detta anche semplicemente mononucleosi o malattia del bacio, per la sua trasmissibilità attraverso la saliva, è una malattia infettiva virale molto contagiosa causata dal virus di Epstein-Barr (EBV). Le cellule bersaglio del virus sono i linfociti B e il decorso è acuto, solitamente di 4-6 settimane. Nei Paesi industrializzati la malattia colpisce prevalentemente soggetti in età giovane-adulta, con una netta prevalenza negli adolescenti, mentre nei Paesi in via di sviluppo è più frequente l'infezione in età infantile, spesso nei primi 5 anni di vita. La denominazione della malattia è dovuta alla caratteristica presenza nel sangue, in livelli superiori alla norma, di cellule mononucleate normali (linfociti e monociti) e di cellule mononucleate specifiche.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Mononucleosi infettiva"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale