Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Maria Luisa di Borbone, detta anche Maria Ludovica (Portici, 24 novembre 1745 – Vienna, 15 maggio 1792), infanta di Spagna, figlia di Carlo III di Spagna e di Maria Amalia di Sassonia, fu granduchessa di Toscana dal 1765 al 1790 come consorte di Pietro Leopoldo d'Asburgo-Lorena. Quando il marito fu eletto Imperatore del Sacro Romano Impero come Leopoldo II, Maria Luisa divenne imperatrice del Sacro Romano Impero, regina di Germania, Boemia e Ungheria dal 1790 al 1792. Ebbe ben sedici figli, tra i quali Francesco II, imperatore del Sacro Romano Impero e Ferdinando III, granduca di Toscana.
{{Monarca |nome = Maria Isabella di Spagna |immagine = Vicente Lopéz Portaña (1772-1850) - Portret van de koningin van de twee Siciliën (1831) - Madrid Bellas Artes 19-03-2010 11-30-09.jpg |legenda = Maria Isabella di Spagna ritratta da Vicente Lopéz Portaña nel 1829, Real Academia de Bellas Artes de San Fernando, Madrid |titolo = Regina consorte delle Due Sicilie |stemma = Coat of Arms of María Isabella, Queen of the Two Sicilies.svg |regno = 4 gennaio 1825 - 8 novembre 1830 |predecessore = Titolo creato |successore = Maria Cristina di Savoia |nome completo = |altrititoli = Infanta di Spagna |data di nascita = 6 luglio 1789 |luogo di nascita = Madrid |data di morte = 13 settembre 1848 |luogo di morte = Portici |luogo di sepoltura = Basilica di Santa Chiara, Napoli |data di sepoltura = |casa reale = Borbone di Spagna per nascitaBorbone delle Due Sicilie per matrimonio |padre = Carlo IV di Spagna |madre = Maria Luisa di Parma |coniuge 1 = Francesco I delle Due Sicilie |coniuge 2 = Francesco del Balzo dei Duchi di Presenzano |figli = Luisa CarlottaMaria CristinaFerdinandoCarlo FerdinandoLeopoldoMaria AntoniettaAntonioMaria AmaliaMaria CarolinaTeresa CristinaLuigi[[Francesco di Borbone-Due Sicilie|Francesco |religione = Cattolicesimo |firma = Signature of María Isabella of Spain in 1835 as Dowager Queen of the Two Sicilies.JPG }} Maria Isabella di Spagna (Madrid, 6 luglio 1789 – Portici, 13 settembre 1848), fu la seconda moglie e la sola regina consorte di Francesco I delle Due Sicilie.
Maria Antonia Anna di Borbone-Due Sicilie (Palermo, 19 dicembre 1814 – Gmunden, 7 novembre 1898) fu principessa del Regno delle Due Sicilie per nascita e granduchessa di Toscana come consorte di Leopoldo II di Lorena. È conosciuta anche come Maria Antonietta delle Due Sicilie o Maria Antonietta di Toscana dal momento che nelle famiglie dei Borbone e degli Asburgo-Lorena si soleva usare questa forma per le principesse chiamate Maria Antonia.
Felipe Juan Pablo Alfonso de Todos los Santos de Borbón y Grecia (Madrid, 30 gennaio 1968) è l'attuale re di Spagna con il nome di Filippo VI (in spagnolo Felipe VI). È figlio di Juan Carlos I e di Sofia di Grecia. A seguito dell'abdicazione del padre, resa effettiva il 18 giugno 2014, gli è succeduto al trono il 19 giugno seguente.