apri su Wikipedia

Carlo V di Francia

Carlo V, detto il Saggio, in francese Charles V le Sage (Vincennes, 21 gennaio 1338 – Nogent-sur-Marne, 16 settembre 1380), è stato duca di Normandia, dal 1350, e re di Francia dal 1364. Carlo fu il terzo re di Francia del ramo della casa capetingia di Valois; è stato il figlio maschio primogenito del duca di Normandia, del Maine, di Poitiers, di Aquitania e Borgogna, conte d'Angiò e re di Francia, Giovanni II il Buono. Uomo molto religioso ebbe una particolare venerazione per San Luigi IX, suo antenato. Fu tollerante ed amante del lusso, spese molto per circondarsi di oggetti preziosi, trasformò ed abbellì il Palazzo reale del Louvre, edificò l'Hotel Saint-Pol e completò il castello di Vincennes. Colto e letterato, amante della filosofia e delle scienze, fondò la prima biblioteca reale in Francia, quella che in seguito fu la Bibliothèque nationale de France. Venne ospitata al Louvre, dotandola, tra le altre, di traduzioni di autori antichi eseguite appositamente per la sua persona.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Carlo V di Francia"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale