apri su Wikipedia

Carlo de Candia

Carlo Felice de Candia (Cagliari, 28 dicembre 1803 – Cagliari, 6 giugno 1862) è stato un cartografo, generale e politico italiano. È un cartografo di celebrità della Sardegna, frequentò La Regia Accademia Militare di Torino dove nel febbraio 1822 conseguì il grado di sottotenente nel reggimento Cacciatori delle Guardie. Rientrato in Sardegna, dal luglio 1828 sino all’aprile 1829. Alla fine del 1834 Carlo Felice De Candia, nominato capitano, fu incaricato dal Governo Sardo-Piemontese di accompagnare nell’Isola Alberto Ferrero Della Marmora, Colonnello nel Corpo di Stato Maggiore Generale, nomina del 4 ottobre 1834, per effettuare tra il 1835 e il 1838, i lavori per il rilevamento e il completamento delle operazioni geodetiche. Inoltre dal 1844 Carlo De Candia intervenne più volte in Parlamento in qualità di Direttore dei Lavori Geodetici informando sull’operato e sui progressi dei lavori in Sardegna e soprattutto sulle, esatte cognizioni delle cifre accennanti alla rispettive masse dei terreni comunali, demaniali e privati. Come gran parte dell’aristocrazia cagliaritana Carlo De Candia divenne membro della Reale Società Agraria ed Economica, espressione degli interessi e della visione politico-economica di gruppi appartenenti a determinate categorie sociali cioè la nobiltà, la borghesia e il clero con l’intento di divulgare non solo le nuove tecniche dell’agricoltura e dell’allevamento ma di dimostrarne la convenienza; successivamente ne fu nominato vicepresidente nel 1852. La soluzione della amministrazione del territorio proposta da Carlo De Candia era quella di gravare le proprietà fondiarie di un’unica quota d’imposta che doveva essere pagata anche dal Clero; per poter procedere alla quotizzazione, recepiti i principi, era necessario dotare ogni comune di un Catasto parcellare dei terreni ed avviare «i lavori planimetrici che stabiliranno rigorosamente l’estensione superficiale, ossia catasto in massa dei terreni dei singoli comuni, divisi nelle tre classi di proprietà, demaniale, comunale e privata.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Carlo de Candia"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale