Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Giuseppe Umberto "Pino" Rauti (Cardinale, 19 novembre 1926 – Roma, 2 novembre 2012) è stato un politico e giornalista italiano, segretario nazionale del Movimento Sociale Italiano - Destra Nazionale dal 1990 al 1991, del Movimento Sociale Fiamma Tricolore dal 1995 al 2002 e del Movimento Idea Sociale dal 2004 al 2012. È stato uno dei più grandi rappresentanti dell'area di sinistra del MSI.
Maurizio Saia (Padova, 26 ottobre 1958) è un politico italiano, senatore della Repubblica.
La destra sociale rappresenta l'insieme delle dottrine che nell'ambito della destra e dell'estrema destra coniugano la giustizia sociale con la Tradizione, la gerarchia e l'organicità, il comunitarismo o il nazionalismo e le altre istanze tipiche della Destra Tradizionale e anti-liberale Europea. Esse spaziano dalla nuova economia sociale di mercato alla socializzazione dell'economia, passando per il comunitarismo, il corporativismo, l'Economia post-keynesiana e forme ibride di socialismo nazionale. Le dottrine riconducibili alla destra sociale vengono comunemente classificate nell'insieme delle ideologie dette "terza via", alternative nelle loro forme radicali al socialismo ed al capitalismo.
Altero Matteoli (Cecina, 8 settembre 1940 – Capalbio, 18 dicembre 2017) è stato un politico italiano, ministro dell'ambiente nei governi Berlusconi I, II e III e Ministro delle infrastrutture e dei trasporti nel Governo Berlusconi IV.