Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Walter Bonatti (Bergamo, 22 giugno 1930 – Roma, 13 settembre 2011) è stato un alpinista, esploratore, giornalista, scrittore e fotoreporter italiano. Soprannominato «il re delle Alpi», è stato una delle figure più eminenti dell'alpinismo mondiale. Oltre che alpinista e guida alpina, fu autore di libri e numerosi reportage nelle regioni più impervie del mondo, molti dei quali come inviato esploratore del settimanale Epoca.
Patagotitan (il cui nome significa "titano della Patagonia") è un genere estinto di dinosauro sauropode titanosauro vissuto nel Cretaceo inferiore, circa 101.62 milioni di anni fa (Albiano), in quella che oggi è la Formazione Cerro Barcino, nella Provincia di Chubut, Patagonia. Il genere contiene una singola specie, ossia Patagotitan mayorum, i cui resti fossili furono ritrovati nel 2014, e descritti nel 2017, da José Carballido, Diego Pol e colleghi. Studi contemporanei hanno stimato la lunghezza dell'esemplare tipo, un giovane adulto, a 37 metri (121 piedi) con un peso approssimativo di 69 tonnellate, sebbene successive stime della massa indichino un peso di 55-57 tonnellate.
Guido Magnone (Torino, 22 febbraio 1917 – 9 luglio 2012) è stato un alpinista e scultore francese. Guido Magnone arrivò in Francia a tre anni con i suoi genitori Mario ed Eugenia Lisa. Dopo gli studi artistici scoprì la montagna e in breve divenne uno dei migliori arrampicatori della sua generazione, inserendo tra i suoi record la conquista di cime prestigiose come la parete ovest del Petit Dru nelle Alpi, la prima conquista del Fitz Roy in Patagonia con Lionel Terray o il Makalu nell'Himalaya. Dal 1956 al 1965 è stato presidente del Groupe de haute montagne. Per quanto riguarda la sua attività di scultore, una sua opera è esposta nel Museo all'aperto di Etroubles, in Valle d'Aosta.
Il campo di ghiaccio Patagonico Sud (nome cileno Campo de Hielo Sur, nomi argentini Hielo Continental Patagónico, o Campo de Hielo Patagónico Sur) è un gigantesco ghiacciaio continentale in Patagonia. Si trova nelle Ande meridionali, sulla linea di confine tra Cile ed Argentina.