Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Sette passi verso Satana (Seven Footprints to Satan), conosciuto in Italia anche con il titolo La scala di Satana, è un film muto del 1929 diretto da Benjamin Christensen. La sceneggiatura, scritta dallo stesso regista che risulta accreditato come Richard Bee, è basata sul romanzo Seven Footprints to Satan scritto da Abraham Merritt nel 1927. Il film venne prodotto anche in versione sonora, con un accompagnamento musicale, effetti audio e alcuni dialoghi. Questa versione è considerata perduta, così come la musica creata con il sistema Vitaphone. Copie della versione muta sono invece conservate nell'archivio del Danish Film Museum e in quello della Fondazione Cineteca Italiana.Si tratta del quinto dei sette film girati a Hollywood da Christensen, uno dei pochi ad essere sopravvissuto almeno in parte insieme a The Devil's Circus, Mockery e L'isola misteriosa. Nel film compare (non accreditata) anche l'attrice Loretta Young, nel ruolo di una delle vittime del Sig. Satana.
Satana è stato rappresentato nella cultura di massa in numerosi casi e in diverse forme.
Spencer Tracy, nome completo Spencer Bonaventure Tracy (Milwaukee, 5 aprile 1900 – Beverly Hills, 10 giugno 1967), è stato un attore statunitense. Apparve in settantaquattro film, dal 1930 fino al 1967, poche settimane prima della morte. È ricordato per alcune notevoli interpretazioni e per il suo lungo sodalizio, artistico e sentimentale, con l'attrice Katharine Hepburn. Interprete versatile, Tracy è considerato uno dei migliori attori del suo tempo, l'American Film Institute lo ha inserito al nono posto tra le 100 più grandi star della storia del cinema.
Sex and the City è una serie televisiva statunitense, trasmessa originariamente dal canale HBO dal 1998 al 2004. Ideata da Darren Star, già creatore di Beverly Hills 90210 e di Melrose Place, è basata sul romanzo omonimo di Candace Bushnell, una delle prime opere del genere chick lit (insieme a Il diario di Bridget Jones), e ha avuto un grande successo e una vasta eco internazionale.Ambientata a New York, la serie racconta la vita sentimentale e sessuale di quattro amiche, tre delle quali intorno ai 35 anni ed una, Samantha, intorno ai 40; spesso tratta argomenti di rilevanza sociale come lo status delle donne nella società e il loro ruolo nella famiglia. La prima puntata fu trasmessa negli Stati Uniti il 6 giugno 1998, mentre l'ultima il 22 febbraio 2004 dalla rete HBO ed è attualmente riproposta in syndication da reti come PBS, TBS e WGN. In Italia la serie è ondata in onda su TMC, poi divenuta LA7. Nell'autunno 2007 sono iniziati i lavori per il film sul grande schermo, uscito nelle sale il 30 maggio 2008. Il successo di pubblico del primo film ha portato alla produzione di un sequel, uscito in Italia il 28 maggio 2010, due anni dopo l'uscita del primo.Tra il 2013 ed il 2014 il canale statunitense The CW ha trasmesso The Carrie Diaries, prodotto da Candace Bushnell e Amy B. Harris, basato sul libro omonimo della Bushnell, che racconta l'adolescenza di Carrie.
Seddok, l'erede di Satana è un film del 1960 diretto da Anton Giulio Majano. È un horror fantascientifico in bianco e nero che ha per protagonista Alberto Lupo. È una storia basata sull'archetipo dello scienziato pazzo che compie folli esperimenti per salvare la donna amata, come altre pellicole del periodo (quali Occhi senza volto del 1960, Il mulino delle donne di pietra del 1960, Il diabolico dottor Satana del 1962).
Lo sguardo di Satana - Carrie (Carrie) è un film del 2013 diretto da Kimberly Peirce e con protagoniste Chloë Grace Moretz, Julianne Moore e Judy Greer. È il quarto adattamento cinematografico dell'omonimo romanzo di Stephen King del 1974.
Caroline Marie "Carrie" Preston (nata Bradshaw) è la protagonista nonché voce narrante dei telefilm The Carrie Diaries e Sex and the City, in onda rispettivamente sulle reti americane The CW, dal 2013 al 2014, e HBO, dal 1998 al 2004, e dell'omonimo film ad essa ispirato. Interpretata in Sex and the City da Sarah Jessica Parker, è un personaggio autobiografico creato da Candace Bushnell, che ha pubblicato l'omonimo romanzo da cui è stata tratta la serie; l'autrice ha scelto questo nome perché aveva le stesse iniziali del suo. Nella nuova serie, The Carrie Diaries, che racconta gli anni giovanili di Carrie, è interpretata da AnnaSophia Robb. Nel 2005 questo personaggio è stato nominato sul canale Bravo come l'undicesimo più amato di una serie TV, battendo rivali come Buffy Summers, Eric Cartman, Hawkeye Pierce e J.R. Ewing.
Carrie è il primo romanzo di Stephen King ad essere stato pubblicato, nel 1974. L'autore ha sempre sostenuto che fu la moglie Tabitha ad incoraggiarlo a farlo visionare ad una casa editrice, in quanto lui non riponeva in questa storia particolare fiducia di successo. Nel corso degli anni, è stato uno dei libri più censurati nelle scuole statunitensi. Dal romanzo furono tratti quattro film: Carrie - Lo sguardo di Satana (1976), Carrie 2 - La furia (1999), Carrie (2002) e Lo sguardo di Satana - Carrie (2013).