Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Vittorio Gassman, all'anagrafe Vittorio Gassmann (Genova, 1º settembre 1922 – Roma, 29 giugno 2000), è stato un attore, regista, sceneggiatore e scrittore italiano, attivo in campo teatrale, cinematografico e televisivo. Soprannominato "il Mattatore" (dall'omonimo spettacolo televisivo da lui condotto nel 1959), è considerato uno dei migliori e più rappresentativi attori italiani, ricordato per l'assoluta professionalità (al limite del maniacale), per la versatilità e il magnetismo. Artista con profonde radici nel mondo del teatro più "impegnato", fu fondatore e direttore del Teatro d'arte Italiano. La lunga carriera in Italia e all'estero comprende produzioni importanti, così come dozzine di divertissement che gli diedero una vasta popolarità. Con Alberto Sordi, Ugo Tognazzi e Nino Manfredi, Gassman è ritenuto uno dei più grandi interpreti della commedia all'italiana, un quartetto al quale, dagli anni sessanta, è generalmente accostato anche Marcello Mastroianni.
Cesarina Monti, più nota come Rina Monti e, talvolta, come Rina Monti Stella (Arcisate, 16 agosto 1871 – Pavia, 25 gennaio 1937), è stata una scienziata italiana. Biologa, fisiologa, limnologa e zoologa, nel 1907 è stata la prima donna ad ottenere una cattedra universitaria nel Regno d'Italia.
Lo sguardo di Satana - Carrie (Carrie) è un film del 2013 diretto da Kimberly Peirce e con protagoniste Chloë Grace Moretz, Julianne Moore e Judy Greer. È il quarto adattamento cinematografico dell'omonimo romanzo di Stephen King del 1974.
Kaguya-sama: Love is War (かぐや様は告らせたい~天才たちの恋愛頭脳戦~ Kaguya-sama wa kokurasetai: tensai-tachi no ren'ai zunōsen?, lett. "Kaguya vuole ricevere una dichiarazione: la guerra d'amore e intelligenza fra i geni") è un manga scritto e disegnato da Aka Akasaka, e pubblicato inizialmente sulla rivista Miracle Jump della Shūeisha dal 19 maggio 2015 al 2016 ed in seguito su Weekly Young Jump dallo stesso anno. In Italia la serie viene pubblicata da Star Comics dal 9 settembre 2020.
Caroline Marie "Carrie" Preston (nata Bradshaw) è la protagonista nonché voce narrante dei telefilm The Carrie Diaries e Sex and the City, in onda rispettivamente sulle reti americane The CW, dal 2013 al 2014, e HBO, dal 1998 al 2004, e dell'omonimo film ad essa ispirato. Interpretata in Sex and the City da Sarah Jessica Parker, è un personaggio autobiografico creato da Candace Bushnell, che ha pubblicato l'omonimo romanzo da cui è stata tratta la serie; l'autrice ha scelto questo nome perché aveva le stesse iniziali del suo. Nella nuova serie, The Carrie Diaries, che racconta gli anni giovanili di Carrie, è interpretata da AnnaSophia Robb. Nel 2005 questo personaggio è stato nominato sul canale Bravo come l'undicesimo più amato di una serie TV, battendo rivali come Buffy Summers, Eric Cartman, Hawkeye Pierce e J.R. Ewing.
Carrie - Lo sguardo di Satana (Carrie) è un film del 1976 diretto da Brian De Palma, tratto dal romanzo Carrie di Stephen King: è il primo racconto di Stephen King adattato per il grande schermo. Al film sono succeduti un sequel nel 1999, Carrie 2 - La furia e due remake: Carrie (2002) e Lo sguardo di Satana - Carrie (2013).
Carrie è il primo romanzo di Stephen King ad essere stato pubblicato, nel 1974. L'autore ha sempre sostenuto che fu la moglie Tabitha ad incoraggiarlo a farlo visionare ad una casa editrice, in quanto lui non riponeva in questa storia particolare fiducia di successo. Nel corso degli anni, è stato uno dei libri più censurati nelle scuole statunitensi. Dal romanzo furono tratti quattro film: Carrie - Lo sguardo di Satana (1976), Carrie 2 - La furia (1999), Carrie (2002) e Lo sguardo di Satana - Carrie (2013).
Avengers: Infinity War è un film del 2018 diretto da Anthony e Joe Russo. Basato sul gruppo dei Vendicatori della Marvel Comics, è il sequel di Avengers: Age of Ultron e il diciannovesimo film del Marvel Cinematic Universe. È prodotto dai Marvel Studios e distribuito da Walt Disney Studios Motion Pictures. Il film è scritto da Christopher Markus e Stephen McFeely ed è interpretato da un cast corale che comprende Robert Downey Jr., Chris Evans, Mark Ruffalo, Chris Hemsworth, Chris Pratt, Scarlett Johansson, Benedict Cumberbatch, Tom Holland, Chadwick Boseman e Josh Brolin. In Avengers: Infinity War gli Avengers e i Guardiani della Galassia si alleano per combattere Thanos, intenzionato a dimezzare le forme di vita dell'universo con il potere delle Gemme dell'Infinito. Lo sviluppo di Infinity War iniziò nel 2013, quando Downey Jr. firmò per riprendere il ruolo di Tony Stark / Iron Man. Il film venne ufficialmente annunciato nell'ottobre 2014 con il titolo Avengers: Infinity War - Part 1 insieme al sequel Avengers: Infinity War - Part 2. I fratelli Russo, Markus e McFeely si unirono al progetto a inizio 2015. Nel luglio 2016 i Marvel Studios annunciarono che solo il primo film avrebbe mantenuto il sottotitolo Infinity War. Il film ha ottenuto un notevole successo di critica e pubblico, stabilendo vari record di incassi e venendo candidato a svariati premi cinematografici, tra i quali l'Oscar ai migliori effetti speciali.