Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Gennaro (Benevento, 21 aprile 272 – Pozzuoli, 19 settembre 305) fu un vescovo e martire cristiano, venerato come santo dalla chiesa cattolica, che ne celebra il culto il 19 settembre, e da quella ortodossa. Patrono principale di Napoli, nel cui duomo si ritiene che alcune ossa del suo scheletro giacciano insieme a due ampolle che la tradizione popolare ritiene sia il suo sangue, la sua figura è storicamente oggetto di culto e folklore. V'è chi ritiene che il fenomeno dello scioglimento del sangue, rappresentato ritualmente il primo sabato di maggio, il 19 settembre e il 16 dicembre, sia da attribuire a miracolo e foriero di buona sorte. Ancora, la credenza popolare considera la figura di Gennaro fondamentale nell'arresto dell'eruzione del Vesuvio del 1631, avvenuto in coincidenza di una processione in cui le sue reliquie furono portate in processione ed esposte di fronte al vulcano attivo. Riguardo al fenomeno della liquefazione del sangue da ricordare l'ipotesi formulata dal CICAP usando però sostanze non omogenee a quelle contenute nell'ampolla, secondo cui il sangue sarebbe una sostanza tissotropica che si scioglie sotto sollecitazione meccanica. L'autorità ecclesiastica, comunque, dopo test in proprio affidati a scienziati laici, classifica come prodigio il fenomeno dello scioglimento.
Sono dette Leggi di Norimberga (in tedesco: Nürnberger Gesetze) l'insieme di tre leggi promulgate il 15 settembre 1935 dal Reichstag dal Partito Nazionalsocialista, convocato a Norimberga in occasione del 7º Raduno. Le leggi comprendevano: la "legge per la protezione del sangue e dell'onore tedesco" (RGBl. I S. 1146); la "legge sulla cittadinanza del Reich" (RGBl. I S. 1146); la "legge sulla bandiera del Reich", promulgata anch'essa in quella data e inclusa nella definizione delle "leggi di Norimberga", anche se orientamenti dell'epoca tendevano a non comprenderla.Tutte e tre le leggi vennero pubblicate sul Reichsgesetzblatt Parte I Nr. 100 il 16 settembre del 1935 con la postilla "in occasione del raduno della libertà" (am Reichsparteitag der Freiheit); furono annullate il 20 settembre 1945 dalla Legge n. 1 della Commissione alleata di controllo.
La terza stagione della serie televisiva Gomorra - La serie è stata trasmessa dalla pay tv satellitare Sky sui canali Sky Atlantic e Sky Cinema 1 dal 17 novembre al 22 dicembre 2017, con due episodi settimanali. In chiaro viene trasmessa su TV8 dal 7 settembre al 12 ottobre 2020.Durante questa stagione Arturo Muselli (Enzo Villa detto Sangue Blu) e Loris De Luna (Valerio Misano detto ’o Vucabulà) vengono promossi per il cast principale, mentre ne escono Fabio de Caro (detto Malammore), Gianfranco Gallo (Giuseppe Avitabile), Cristina Donadio (Annalisa Magliocca detta Scianel) e Marco D'Amore (Ciro Di Marzio detto l'Immortale).
Amiche di sangue (Thoroughbreds) è un film del 2017 scritto e diretto da Cory Finley, al suo debutto come regista, con protagoniste Olivia Cooke e Anya Taylor-Joy. Si tratta dell'ultimo film girato dall'attore Anton Yelchin, morto quattordici giorni dopo la fine delle riprese.