apri su Wikipedia

Leggi di Norimberga

Sono dette Leggi di Norimberga (in tedesco: Nürnberger Gesetze) l'insieme di tre leggi promulgate il 15 settembre 1935 dal Reichstag dal Partito Nazionalsocialista, convocato a Norimberga in occasione del 7º Raduno. Le leggi comprendevano: la "legge per la protezione del sangue e dell'onore tedesco" (RGBl. I S. 1146); la "legge sulla cittadinanza del Reich" (RGBl. I S. 1146); la "legge sulla bandiera del Reich", promulgata anch'essa in quella data e inclusa nella definizione delle "leggi di Norimberga", anche se orientamenti dell'epoca tendevano a non comprenderla.Tutte e tre le leggi vennero pubblicate sul Reichsgesetzblatt Parte I Nr. 100 il 16 settembre del 1935 con la postilla "in occasione del raduno della libertà" (am Reichsparteitag der Freiheit); furono annullate il 20 settembre 1945 dalla Legge n. 1 della Commissione alleata di controllo.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Leggi di Norimberga"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale