Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Il monastero cistercense di Valserena si trova nel comune di Guardistallo.
L'isola d'Elba è un'isola situata tra il canale di Piombino a est, a circa 10 chilometri dalla costa, il mar Tirreno a sud e il canale di Corsica a ovest. È la più grande delle isole dell'arcipelago toscano, e la terza più grande d'Italia (223 km²). L'Elba, assieme alle altre isole dell'arcipelago (Pianosa, Capraia, Gorgona, Montecristo, Giglio e Giannutri) fa parte del parco nazionale dell'Arcipelago Toscano. Amministrativamente è suddivisa in 7 comuni, facenti parte della provincia di Livorno.
Guardistallo è un comune italiano di 1 202 abitanti della provincia di Pisa in Toscana.
Gianluca Spinola (Roma, 23 dicembre 1919 – Castelnuovo di Val di Cecina, 14 giugno 1944) è stato un partigiano italiano, discendente di una nobile famiglia genovese, fucilato dai tedeschi.
La ferrovia Cecina-Volterra è una linea ferroviaria italiana che collega Cecina a Saline di Volterra.
Colle di Val d'Elsa (localmente Colle) un comune italiano di 21 604 abitanti della provincia di Siena in Toscana. l'83 comune della Toscana per superficie. arroccata nella sua parte pi antica su di un alto poggio. Anticamente il tessuto urbano era diviso in tre parti: il Borgo di Santa Caterina, il Castello di Piticciano e il Piano, oggi semplificati in "Colle alta" e "Colle bassa". Il comune il pi importante centro italiano della produzione di cristallo. La citt inoltre famosa per aver dato i natali, nel 1240, ad Arnolfo di Cambio, al quale stata in seguito dedicata la piazza principale.
Il Casino dei Nobili è un elegante palazzetto settecentesco di Pisa, situato in via Notari con affacci su piazza Garibaldi e Borgo Stretto.
Canzo (Canz in dialetto canzese, AFI della pronuncia locale: [ˈkaːnts]) è un comune italiano di 5 188 abitanti in provincia di Como in Lombardia. Il paese, appartenente alle Prealpi lombarde, è vertice settentrionale della Brianza e capoluogo della Comunità Montana del Triangolo Lariano.
Brunetto Casini (Pisa, 23 maggio 1954) è un editore ed esperantista italiano.