Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
I Valperga furono un gruppo di famiglie nobili riunite in consortile formatosi nei primi decenni dell'XI secolo nel Canavese occidentale Nei due secoli successivi si divisero in numerosi rami, spesso in contrasto tra loro. Tra i vari membri della famiglia sono da ricordare Arduino e Guido II Valperga. Ebbero residenza nell'omonimo castello dell'omonimo paese nel Canavese.
 
                                                            Valperga (Valperga in piemontese) è un comune italiano di 3 067 abitanti della città metropolitana di Torino, situato nella zona del Canavese, in Piemonte, da cui deriva Valperga Canavese, denominazione talvolta erroneamente utilizzata. Fa parte della Comunità Montana Alto Canavese ed ospita nel proprio territorio il Sacro Monte di Belmonte, riconosciuto come bene del Patrimonio Mondiale dell'UNESCO.
 
                                                            Il castello di Roppolo è un antico maniero situato presso Roppolo in Piemonte.
Alessandro Bonifacio Valperga, conte di Maglione e del Valpergato (Valperga, ... – Valperga, 1817), è stato un politico italiano, sindaco di Torino nel 1790.