Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
I Valperga furono un gruppo di famiglie nobili riunite in consortile formatosi nei primi decenni dell'XI secolo nel Canavese occidentale Nei due secoli successivi si divisero in numerosi rami, spesso in contrasto tra loro. Tra i vari membri della famiglia sono da ricordare Arduino e Guido II Valperga. Ebbero residenza nell'omonimo castello dell'omonimo paese nel Canavese.
Il castello di Roppolo è un antico maniero situato presso Roppolo in Piemonte.
Il castello di Masino, a Caravino, per dieci secoli fu la residenza principale dei conti Valperga di Masino. Fino al Rinascimento venne difeso da alte mura e imponenti torri di guardia, poi abbattute per far posto a monumentali e splendidi giardini di fattezze romantiche e tipiche dell'Italia aristocratica. L'intero edificio è letteralmente ricoperto da affreschi, mobili di raffinatissima fattura e sede d'un museo di carrozze settecentesche davvero straordinario. Attualmente il castello è gestito dal Fondo Ambiente Italiano ed è inserito nel circuito dei castelli del Canavese.
Alessandro Bonifacio Valperga, conte di Maglione e del Valpergato (Valperga, ... – Valperga, 1817), è stato un politico italiano, sindaco di Torino nel 1790.