Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Il Temple du Bouclier ('Tempio [di via] dello Scudo'), è una chiesa protestante del centro storico di Strasburgo. Si trova in rue du Bouclier, nel cuore della città di Strasburgo. È il tempio della più antica chiesa riformata della città nata già come tale (e non per adozione della Riforma da parte di una parrocchia medievale).
Strasburgo (AFI: /straˈzburɡo/; in francese Strasbourg, [stʁas.buʁ]; in alsaziano Strossburi, [ˈʃtɾʊːsburi]; in tedesco Straßburg; dal latino Strateburgus (letteralmente "la città delle strade", nome alternativo dell'antica Argentoratum, da cui deriva il nome della città in italiano antico Argentina) , è una città della Francia orientale, capoluogo della regione Grande Est e del dipartimento del Basso Reno, al confine con la Germania sulla riva sinistra del Reno. Il suo nome è tedesco perché, in passato, il territorio dell'Alsazia è stato sotto il dominio sia della Francia che della Germania. L'Alsazia fu presa alla Francia dalla Germania (che allora era comandata da Bismarck) durante la battaglia di Sedan del 1870, e da allora fra i francesi nacque il sentimento del revanscismo. I suoi abitanti sono chiamati strasburghesi (in tedesco Straßburger, in francese strasbourgeois). La città fa parte di un agglomerato urbano transfrontaliero di 1 145 000 abitanti che comprende anche la città tedesca di Kehl. Strasburgo è sede, con Bruxelles, del parlamento europeo e ospita, inoltre, il Consiglio d'Europa. Insieme a Basilea, Ginevra e New York fa dunque parte delle poche città al mondo che sono sede di organizzazioni internazionali di primo ordine, pur non essendo la capitale di un paese.In essa operano l'Università di Strasburgo, la seconda più importante Università francese, e la prestigiosa Scuola Nazionale della Pubblica Amministrazione (ENA) fondata dal presidente De Gaulle.
Con organi della cattedrale di Nostra Signora ci si riferisce a quattro strumenti situati all'interno del principale luogo di culto cattolico di Strasburgo, in Francia.
La chiesa di San Pietro il Giovane (in francese: église Saint-Pierre-le-Jeune) è una chiesa parrocchiale luterana di Strasburgo, da non confondersi con l'omonimo luogo di culto cattolico. La chiesa sorge in place Saint-Pierre-le-Jeune, sulla Grande Île. È Monumento storico di Francia dal 1999.