Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Lorenzo del Moro (Firenze, 1677 – Firenze, 1735) è stato un pittore italiano del periodo rococò.
Lippo di Benivieni (Firenze, seconda metà del XIII secolo – XIV secolo) è stato un pittore italiano, documentato dal 1296 al 1327.
Enrico Cenni (Vallo della Lucania, 20 novembre 1825 – Napoli, 27 luglio 1903) è stato un giurista, storico e letterato italiano.
Cosimo di Lorenzo Rosselli (Firenze, 1439 – Firenze, 1507) è stato un pittore italiano.
Colle di Val d'Elsa (localmente Colle) un comune italiano di 21 604 abitanti della provincia di Siena in Toscana. l'83 comune della Toscana per superficie. arroccata nella sua parte pi antica su di un alto poggio. Anticamente il tessuto urbano era diviso in tre parti: il Borgo di Santa Caterina, il Castello di Piticciano e il Piano, oggi semplificati in "Colle alta" e "Colle bassa". Il comune il pi importante centro italiano della produzione di cristallo. La citt inoltre famosa per aver dato i natali, nel 1240, ad Arnolfo di Cambio, al quale stata in seguito dedicata la piazza principale.
La chiesa di San Pietro in Perticaia si trova nel comune di Rignano sull'Arno, in provincia di Firenze. La chiesa conserva la primitiva struttura romanica con lo schema a semplice aula rettangolare chiusa dall'abside. Restaurata nel corso degli anni Ottanta del Novecento, il piccolo complesso comprende anche una canonica e i resti di un piccolo chiostro rinascimentale. La chiesa ospita un bel trittico attribuito al Maestro dell'Incoronazione di Christ Church (fine secolo XIV, proveniente dalla vicina chiesa di Torri e un Crocifisso ligneo di pregevole fattura di scuola fiorentina (fine XV secolo - inizi XVI secolo).
La Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze (BNCF) è una delle più importanti biblioteche italiane ed europee. Insieme alla Biblioteca nazionale di Roma, svolge le funzioni di biblioteca nazionale centrale. Possiede infatti circa 5.948.235 volumi a stampa, 2.703.899 opuscoli, 24.991 manoscritti, 3.716 incunaboli, 29.123 edizioni del XVI secolo e oltre 1.000.000 di autografi, e conta 304.214 opere consultate all'anno 2013. Le scaffalature dei depositi librari coprivano, al 2013, 135 km lineari, con un incremento annuo di oltre 1 km e mezzo.
Benozzo Gozzoli, Benozzo di Lese di Sandro (Firenze, 1420 circa Pistoia, 4 ottobre 1497), stato un pittore italiano.