apri su Wikipedia

Centro internazionale di documentazione sul mosaico

Il CIDM – Centro Internazionale di Documentazione sul Mosaico – è una sezione del Museo d'arte della città di Ravenna nata per promuovere la ricerca, lo studio e la valorizzazione della tecnica artistica del mosaico senza limiti tipologici, cronologici e geografici. Il CIDM nasce del 2003 da un progetto approvato e finanziato nell'ambito del Programma Europeo Interreg III A Transfrontaliero Adriatico, S.U.A. Siti Unesco Adriatici. Tale programma ha visto la collaborazione dei seguenti partner: il Museo d'arte della città di Ravenna - Comune di Ravenna, la Provincia di Ravenna, la Provincia di Ferrara, le Facoltà di Conservazione dei Beni Culturali e di Lettere e Filosofia dell'Università di Bologna, l'Istituto dei Beni Artistici Culturali e Naturali della Regione Emilia-Romagna, il Comune di Parenzo (Croazia), e la Soprintendenza Archeologica dell'Istria. Il CIDM è un'organizzazione non profit che mette liberamente a disposizione informazioni, documentazioni e approfondimenti scientifici sulla storia e sulla tecnica del mosaico. Le informazioni sono redatte in forma di schede catalografiche coerenti con gli standard ministeriali italiani di censimento dei beni culturali (ICCD ed ICCU) e sono raccolte in database disponibili online.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Centro internazionale di documentazione sul mosaico"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale