Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Il Peloponneso (in greco Πελοπόννησος; Morea è il toponimo veneziano medievale) è una regione storica-geografica (21379 km²) della Grecia meridionale, che forma un'isola tra il Mar Ionio e il Mare Egeo (precedentemente penisola prima della costruzione, nell'istmo omonimo, del canale di Corinto).Per circa i due terzi del suo territorio è ricompresa nella regione amministrativa omonima, mentre la parte rimanente è amministrata dalla regione della Grecia occidentale (prefetture di Acaia ed Elide) e per una piccola parte dalla regione dell'Attica (parte della prefettura del Pireo). Le città principali sono Argo-Mykines, Corinto, Kalamata, Patrasso, Pirgo, Sparta, Tripoli.
Lèucade o Leuca (in greco: Λευκάδα, Lefkàda, in greco antico Λευκάς, Leukàs) o ancora, secondo l'antica denominazione veneziana, Santa Maura, è una delle Isole Ionie che si trovano a ovest della Grecia continentale ed è l'unica isola greca raggiungibile anche senza nave-traghetti, perché collegata alla terraferma da una lunga strada rialzata e da un ponte mobile di circa 50 metri.
L'Itome (in greco antico: Ἰθώμη, Itòme) è un monte della Messenia (Peloponneso, Grecia), alto circa 800 metri s.l.m.. Il monte Itome ha avuto una notevole importanza nella storia dell'antica Grecia, essendo stato sede dell'eroica resistenza ai Lacedemoni dei Messeni (VIII secolo a.C.) e, dopo la sconfitta di questi ultimi, il simbolo della loro identità storica.
Il chilometro zero (o meno comunemente punto zero) in geografia e topografia è un punto convenzionale a partire dal quale vengono misurate le distanze in chilometri in un dato paese. Questo punto è usualmente compreso nel territorio della capitale. Questi segnali servono anche agli automobilisti come riferimento per regolare il contachilometri della loro automobile, in modo da poter seguire le indicazioni delle guide di viaggio. In Italia ogni città ha un punto assunto come chilometro zero per le strade che da esso diramano: per Roma è il Campidoglio. Nell'antica Roma invece questa funzione era svolta dal Miliario aureo.Nei paesi di cultura e lingua anglosassone prende spesso il nome di Zero mile marker.