apri su Wikipedia

Cesidio Bonanni d'Ocre

Cesidio Bonanni (L'Aquila, 15 agosto 1793 – Napoli, 22 marzo 1877) è stato un giudice e politico italiano. Figlio quintogenito di Giovanni Bonanni, barone di Ocre, e di Maria Centi, cugino dello scrittore Teodoro Bonanni d'Ocre e bisnonno del pittore Luigi Bonanni d'Ocre, è sepolto nel duomo di San Massimo de L'Aquila, cappella del Santissimo Sacramento. Cavaliere, giudice, presidente del consiglio distrettuale de L'Aquila e procuratore del re, ministro segretario di Stato di grazia e giustizia incaricato del portafoglio del ministero degli affari ecclesiastici nel Regno delle Due Sicilie e firmatario, a seguito dei moti rivoluzionari a Napoli del 1848, di una costituzione promulgata da re Ferdinando II l'11 febbraio . L'11 novembre 1858, con regio decreto del re Ferdinando II, ottenne il titolo trasmissibile di barone di Ocre. Ha scritto degli Elementa juris criminalis .

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Cesidio Bonanni d'Ocre"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale