Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Umberto Lilloni (Milano, 1º marzo 1898 – Milano, 15 giugno 1980) è stato un pittore e docente italiano.
Luciano Lilloni (Milano, 25 settembre 1929 – Luino, 28 aprile 2000) è stato uno scacchista italiano.
La Galleria d'arte moderna Aroldo Bonzagni è un museo situato nel Palazzo del Governatore di Cento e dedicato al pittore locale Aroldo Bonzagni. Voluta da Elva, sorella di Bonzagni, per ricordare il fratello morto trentenne nel 1918, la galleria fu istituita nel 1959. La collezione museale è incentrata su un nucleo di lavori dello stesso Bonzagni e su una raccolta di opere della pittura figurativa italiana del XX secolo. Fra i molti autori rappresentati vi sono Aldo Carpi, Achille Funi, Sergio Dangelo, Raffaele De Grada, Filippo de Pisis, Giiuseppe Amisani, Lucio Fontana, Umberto Lilloni, Giò Pomodoro, Aligi Sassu, Pio Semeghini, Mario Sironi, Adriano Spilimbergo, Guido Tallone, Renato Vernizzi e Adolfo Wildt.
Aldo Bergonzoni (Mantova, 1899 – Padova, 1976) è stato un pittore e scultore italiano. Frequentò la scuola d'arte di Vindizio Nodari Pesenti. Nel 1921 a Milano conobbe e diventò amico di Angelo Del Bon e di Umberto Lilloni, esponenti della corrente artistica del Chiarismo lombardo.