Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
La Croce di San Frediano è un crocifisso dipinto e sagomato di artista pisano ignoto, databile al 1150 circa e conservato nella chiesa di San Frediano a Pisa.
La chiesa di San Frediano è un luogo di culto cattolico di Pisa, situato nell'omonima piazza; dal 1999 è la chiesa universitaria della città, affidata alla Compagnia di Gesù.
La basilica di San Frediano è uno dei più antichi luoghi di culto cattolico di Lucca, in stile romanico, ed è situata nella piazza omonima. Da questa basilica si snoda la sera del 13 settembre la processione per la Santa Croce. Nel novembre del 1957 papa Pio XII l'ha elevata alla dignità di basilica minore.